Un’anamnesi minuziosa e approfondita delle tue condizioni mediche pregresse, al fine di considerare ogni possibile patologia che può essere migliorata con il piano terapeutico
Un’analisi del tuo stile di vita: abitudini alimentari, diete pregresse, attività motoria. L'anamnesi alimentare mi serve per capire (e quindi non stravolgere) i tuoi gusti e le tue routine quotidiane. mi consente di sondare le tue abitudini alimentari, sia presenti che passate, le terapie nutrizionali intraprese in precedenza, le tue inclinazioni culinarie e il tuo stile di vita.
Analisi Antropometrica: un'accurata rilevazione di diverse misurazioni antropometriche, mirata in particolar modo a valutare la struttura corporea, a definire la localizzazione dell'accumulo adiposo e a determinare la quantità di massa grassa corporea.
Valutazione del Fabbisogno energetico e programma dietetico: Il passo successivo è una stima precisa del tuo fabbisogno energetico, permettendomi di elaborare "la tua dieta personalizzata" che si allinea il più possibile alle tue abitudini e necessità.
Definizione degli Obiettivi e Dieta di Mantenimento Personalizzata:
stabiliremo insieme obiettivi raggiungibili in base alle tue caratteristiche e alle tue esigenze, così potrò realizzare un piano dietetico su misura per te. Stabilire mete realistiche e condivise è vitale per il successo del trattamento.
Con questa metodologia, siamo pronti a intraprendere un percorso che non solo rispetta le tue preferenze individuali, ma mira anche a raggiungere risultati tangibili e duraturi, tenendo conto delle eventuali intolleranze.
Una volta raccolte tutte le informazioni necessarie, procedo con la creazione di "la tua dieta personalizzata", che ti sarà consegnato entro pochi giorni.
Questo piano alimentare si conforma rigorosamente alle prescrizioni delineate dalle Linee Guida Italiane e dalle eminenti Società Scientifiche Europee, ed è basato sulla tradizione della dieta mediterranea.
Pertanto, non saranno esclusi alimenti fondamentali quali pane, pasta e pizza, garantendo così una varietà gastronomica che non sacrifica il piacere del palato. Generalmente non faccio pesare la maggior parte degli alimenti
Il regime che propongo è una dieta bilanciata sotto il profilo nutrizionale, evitando di cadere in estremismi di privazione o di induzione alla fame, e tenendo sempre in considerazione il fabbisogno energetico individuale.
La personalizzazione del piano alimentare è cruciale, poiché ogni individuo manifesta:
uniche peculiarità fisiche, che si riflettono in differenti fabbisogni energetici
gusti alimentari distintivi e stili di vita variabili
possibili condizioni mediche diagnosticabili
obiettivi diversificati da perseguire, che possono spaziare dalla perdita di peso, all'aumento dello stesso, o alla gestione ottimale dell'alimentazione in fasi fisiologiche specifiche, come la crescita, la gravidanza o la menopausa.
Attraverso questo approccio, miriamo a costruire un percorso alimentare che non solo rispetti le tue singolarità, ma ti guidi verso il raggiungimento di obiettivi tangibili e sostenibili nel tempo, sempre nel rispetto della dieta mediterranea.
Le visite di controllo rappresentano un momento cruciale per valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Viene ripetuto il rilevamento delle misure antropometriche e si valuta l’andamento della terapia dietetica e le problematiche eventuali da risolvere.
La mia prerogativa, in qualità di esperta nel campo della nutrizione, è offrire supporto e incoraggiamento necessari per guidarti nel tuo percorso di trasformazione dello stile di vita.
Entro un periodo di 15-20 giorni successivi alla definizione della dieta personalizzata si svolge il primo incontro.
Una volta al mese generalmente, sono programmati gli appuntamenti successivi. Tuttavia, questi vengono modulati in maniera personalizzata, con una cadenza che può variare in funzione delle specificità del caso in esame.
Durante le visite di controllo, si esplorano anche temi diversi
le dinamiche comportamentali a tavola
la gestione della fame emotiva
le strategie per i pasti fuori casa
le modalità di condotta nei ristoranti, nelle situazioni sociali
i cambiamenti dei comportamenti durante le vacanze
La visita di controllo assume un ruolo fondamentale nel percorso, non solo per monitorare i progressi conseguiti verso il raggiungimento dell'obiettivo, ma principalmente per fungere da guida e sostegno. Si configura come un'opportunità per discutere di eventuali problematiche e incertezze, e per incentivare l'individuo a mantenere la dedizione verso il programma alimentare delineato.
Dopo aver conseguito l'obiettivo prefissato, si propone una dieta di mantenimento, i traguardi ottenuti e assimilare definitivamente un approccio equilibrato verso le buone abitudini alimentari e lo stile di vita.
Questa fase, caratterizzata da una maggiore flessibilità, funge da guida pratica per incorporare, nella routine quotidiana, le virtuose consuetudini instaurate nel corso del periodo dietetico.
Pertanto, al termine del ciclo dietetico, l'individuo non viene lasciato in balia delle circostanze, ma continua a beneficiare di un supporto strutturato, focalizzato sul mantenimento del peso corporeo attraverso monitoraggi prolungati, che solitamente si svolgono con cadenza semestrale.
Prenota una consulenza nutrizionale per cambiare il tuo destino!
Dr.ssa Federica Giambelli Nutrizionista Milano
Indirizzo: via Carlo Farini 9/A, 20154 Milano MI
Telefono 349 454 52181
Email: [email protected]
Orari ricevimento
Milano: Giovedi 9.30 - 19.30
Vicenza: Lunedi 10.00 - 18.00
Schio: Martedi 9.45 - 13.00
Thiene: Martedi 13.30 - 18.00
Altavilla Vientina: Luned 10 - 18