Può essere necessario seguire una dieta in gravidanza per non incorrere in possibili problemi di salute sia della madre che del feto (gestosi, complicanze del parto, ecc) o semplicemente per evitare di acquisire troppi chili poi difficili da smaltire.
E’ sempre essenziale seguire la giusta alimentazione in gravidanza, per assicurarsi un sano sviluppo e accrescimento del bambino, e una gravidanza esente da rischi di salute per la mamma, affidandosi a un professionista che sia in grado di stilare un piano alimentare adeguato alle necessità dell’organismo, adattato di volta in volta che la gravidanza procede ai nuovi fabbisogni nutrizionali in gravidanza.
Come biologa nutrizionista a Milano mi preoccuperò di farti avere un approccio bilanciato e personalizzato alla giusta alimentazione in gravidanza, che tenga conto delle tue esigenze come individuo unico. Una dieta in gravidanza che promuova una visione olistica della salute e del benessere.
Un approccio che ti incoraggi a come stare a dieta in gravidanza in modo responsabile, evitando restrizioni eccessive e promuovendo invece una nutrizione ricca e variegata.
Per nutrirsi in maniera corretta e non prendere troppi chili, l’alimentazione in gravidanza deve essere principalmente migliorata nella qualità prima che nella quantità; la maggior richiesta da parte dell’organismo di determinati nutrienti riguarda soprattutto il secondo e terzo trimestre:
Calcio: contenuto in latte, formaggi (ricordandosi però che sono molto grassi), yogurt, uova, sardine, vongole.
Acido folico: si trova in tutte le verdure, principalmente spinaci, lattuga, cavoli, asparagi, nei piselli, nella carne, nelle uova, nel lievito, nella frutta fresca.
Ferro: contenuto in elevata quantità nelle carni rosse e di pollo, nel pesce, nelle leguminose (soprattutto lenticchie).
Naturalmente lo stile di vita in generale va reso il più possibile salutare, imparando, se già non lo si fa, a bere molta acqua, preferibilmente lontano dai pasti per non prolungare la digestione, e solo acqua, evitando le bibite che apportano molti zuccheri semplici di cui non si ha necessità, oltre naturalmente gli alcolici.
E’ importante cercare di inserire nella dieta cereali integrali, che apportano una maggior quantità di vitamine, oltre alle fibre indispensabili per il buon funzionamento dell’intestino.
Bisogna imparare a salare meno i cibi, preferendo la salatura a fine cottura. E’ importantissimo far entrare nelle abitudini quotidiane un po' di movimento, una passeggiata, qualche nuotata, un po' di ginnastica, qualunque cosa piaccia e che aiuti la circolazione.
Se avete paura di dover rinunciare ai vostri cibi preferiti, o se vi preoccupa dover pianificare minuziosamente ogni pasto, in realtà io servo proprio a rendervi la vita più semplice:
sceglieremo insieme i cibi più adatti e congrui ai vostri gusti
adatteremo la giusta alimentazione ai luoghi dove vi troverete a pranzare creando così un piano alimentare flessibile e personalizzato che faciliti l'adesione a una dieta equilibrata senza aggiungere stress ulteriore.
Una dieta bilanciata assicura un flusso costante di energia, permettendo alle donne di godere pienamente di ogni momento della loro gravidanza, riducendo la fatica e promuovendo un umore stabile e positivo.
Fornendo al corpo tutti i nutrienti essenziali, si crea un ambiente propizio per lo sviluppo sano e armonioso del feto, garantendo che riceva tutte le sostanze nutritive necessarie per una crescita ottimale.
Una nutrizione equilibrata durante la gravidanza può anche agevolare un recupero più rapido e meno stressante dopo il parto, aiutando le donne a ritrovare il loro equilibrio fisico con maggiore facilità.
Adottando una dieta bilanciata, si riduce il rischio di complicazioni come il diabete gestazionale e la pre-eclampsia, proteggendo sia la madre che il bambino da potenziali rischi per la salute.
Infine, una dieta equilibrata può avere effetti positivi anche sul benessere psicologico, aiutando a mantenere uno stato d'animo sereno e a ridurre lo stress, che è fondamentale per una gravidanza felice e sana.
Prenota una consulenza nutrizionale per cambiare il tuo destino!
Dr.ssa Federica Giambelli Nutrizionista Milano
Indirizzo: via Carlo Farini 9/A, 20154 Milano MI
Telefono 349 454 52181
Email: [email protected]
Orari ricevimento
Milano: Giovedi 9.30 - 19.30
Vicenza: Lunedi 10.00 - 18.00
Schio: Martedi 9.45 - 13.00
Thiene: Martedi 13.30 - 18.00
Altavilla Vientina: Lunedì 10 - 18