Ah, la menopausa, quella fase della vita che ogni donna affronta e che porta con sé una valigia di cambiamenti emotivi e fisici.
Uno dei problemi più fastidiosi? L'aumento di peso.
Sì, hai capito bene. Se stai cercando di perdere peso in menopausa, sappi che non sei sola. Molti notano quei chiletti in più che sembrano agganciarsi come ventose, soprattutto sulla pancia, e non vogliono andare via.
So che potresti pensare: "Ho provato di tutto, dalle diete lampo ai centrifugati detox!" in realtà forse non hai provato una dieta bilanciata per dimagrire in menopausa preparata su misura per te da un’esperta in nutrizione per la menopausa.
Potresti anche aver trascurato: un disturbo subdolo come l'ipotiroidismo, che può insorgere con la menopausa e può sabotare qualsiasi tentativo di calare di peso Sì, perdere peso in menopausa può non essere semplice se non consideri tutti gli elementi a 360 gradi.
Un test della tiroide può aiutare a diagnosticare eventuali problemi di ipotiroidismo, permettendo un trattamento mirato.
Per cominciare, è essenziale capire che ogni corpo è unico e che non esiste una soluzione universale. .Se vuoi dimagrire 10 kg in menopausa, è fondamentale consultare un esperto per avere un piano alimentare su misura. Tuttavia, il regime alimentare in menopausa che funziona per una persona potrebbe non essere efficace per un'altra.
Perdere peso in menopausa non è un miraggio, è un obiettivo raggiungibile con l'approccio giusto. Ricorda che, dieta e menopausa, sono strettamente interconnesse e, con il regime giusto, puoi non solo dimagrire ma anche migliorare il tuo benessere generale, riducendo o eliminando i disturbi tipici di questa fase della vita, quali vampate, insonnia, sbalzi d’umore, aumento del colesterolo, aumento della glicemia, demineralizzazione delle ossa.
So cosa stai pensando. Anche con tutte queste informazioni, ci sono delle obiezioni che ti impediscono di prendere una decisione. Ti capisco perfettamente. Vediamo quali sono le principali resistenze che potresti avere
Certo, il metabolismo rallenta con l'avanzare dell'età. Ma, sai cosa? Con una strategia nutrizionale accurata e un po' di attività fisica, puoi controbilanciare gli effetti della menopausa.
HO GIÀ PROVATO DIVERSE DIETE SENZA SUCCESSO
Ah, il carosello delle diete, un percorso tortuoso e spesso deludente. Questo è forse perché hai seguito diete "fai da te" o di moda al momento senza affidarti a un professionista. Qui può entrare in gioco il concetto di “dieta menopausa e ipotiroidismo”. Magari il motivo per cui non hai avuto successo finora è una questione ormonale che non hai ancora affrontato. Un esame approfondito potrebbe svelare la chiave del problema.
A bilanciare la tua alimentazione per la tua dieta in menopausa e renderla consona ai tuoi ritmi di vita ci penso io, tu dovrai solo seguirla senza pesare i cibi o preparare piatti diversi per il resto della famiglia.
Le tue perplessità possono essere molteplici, ma la volontà di migliorare la tua qualità di vita dovrebbe essere più forte. Ricorda, dimagrire in menopausa è un viaggio che inizia con un singolo passo, o in questo caso, con un singolo boccone consapevole.
Quando si parla di perdere peso in menopausa, è essenziale sapere quali alimenti possono aiutarti e quali potrebbero ostacolare i tuoi progressi. Cibi ricchi di fibre, proteine magre, grassi vegetali, latticini magri e una giusta quantità di frutta e verdura possono fare la differenza.
Quando si tratta di esercizi fisici in menopausa, è fondamentale trovare una routine che sia sostenibile e piacevole per te. Non si tratta solo di mangiare meno, ma di mangiare meglio e muoversi di più. Trovare il giusto equilibrio può essere la chiave per raggiungere e mantenere il peso desiderato durante la menopausa.
Pronta a Trasformare la Tua Vita?
Il primo passo verso la gestione del peso in menopausa, un regime alimentare in menopausa che funziona per te e che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi, inizia con una semplice telefonata.
Dr.ssa Federica Giambelli Nutrizionista Milano
Indirizzo: via Carlo Farini 9/A, 20154 Milano MI
Telefono 349 454 52181
Email: [email protected]
Orari ricevimento
Milano: Giovedi 9.30 - 19.30
Vicenza: Lunedi 10.00 - 18.00
Schio: Martedi 9.45 - 13.00
Thiene: Martedi 13.30 - 18.00
Altavilla Vientina: Lunedì 10 - 18