Quando si parla di alimentazione infantile, affrontiamo un argomento di estrema importanza per genitori che desiderano garantire una crescita sana e un futuro prospero ai loro piccoli. Purtroppo c’è un continuo aumento di casi di bambini in sovrappeso, obesi e con disturbi alimentari.
Come nutritionista specializzata in alimentazione infantile, tratto
i diversi aspetti dell'alimentazione in età evolutiva, affrontando le sfide legate alla dieta dei bambini, inclusi problemi come l'obesità infantile e disturbi alimentari.
L’ infanzia è una fase critica nello sviluppo di un individuo. I bambini hanno bisogno di nutrienti adeguati per sostenere la crescita fisica e cognitiva. Una alimentazione sana deve essere varia, moderata e completa di tutti i nutrienti necessari.
Perché non esiste un alimento che da solo possa soddisfare le esigenze di tutti i nutrienti dell’organismo. La varietà deve essere giornaliera e proporzionata durante la settimana.
Perché spesso accade che i genitori abbiano difficoltà ad individuare quale è la giusta quantità di alimenti che un bambino deve assumere e quindi eccedano nella quantità, a scapito della qualità.
Perché la presenza di alimenti diversi, in proporzioni adeguate, rende ogni pasto più gustoso ed i nutrienti più facilmente assimilabili.
Tutti gli alimenti sono necessari e contribuiscono alla crescita del bambino. Tra essi la frutta, la verdura ed il latte devono essere assunti quotidianamente poiché possono prevenire lo sviluppo di malattie cronico-degenerative dell’età adulta (obesità, ipertensione, diabete, osteoporosi).
La quantità di alimenti che un bambino deve assumere ogni giorno dipende dal peso, dall’altezza e dall’attività fisica che svolge.
L'obesità infantile non è solo una questione estetica; è un rischio per la salute a lungo termine. I bambini in sovrappeso o obesi possono sviluppare problemi come il diabete di tipo 2, l'ipertensione e l'aterosclerosi già in giovane età. Inoltre, l'obesità infantile è spesso correlata a disturbi alimentari, come il binge-eating disorder, che possono persistere nella vita adulta.
La buona notizia è che possiamo fare la differenza nell'alimentazione dei nostri bambini. La chiave sta nell'adozione di un’alimentazione basata su scelte alimentari intelligenti e una comprensione approfondita delle esigenze nutrizionali in età evolutiva. Ecco alcune indicazioni fondamentali.
Per te che stai crescendo è molto importante avere uno stile di vita ed un’alimentazione adeguati perché sono le fondamenta su cui puoi costruire una vita il più possibile lunga e sana. Quando eri molto piccolo la tua alimentazione veniva seguita dal pediatra con la collaborazione dei tuoi genitori.
Ora che sei più grande puoi anche decidere tu cosa mangiare ma è importante che continui a farti consigliare dalla tua famiglia. In questo modo ti abituerai a nutrirti in modo equilibrato e sano, oltre che piacevole, e questi corretti comportamenti orienteranno le tue scelte per tutta la vita.
Ecco alcune semplici regole da seguire sempre:
Fai sempre una buona colazione la mattina, meglio se seduto/a a tavola con la tua famiglia.
Fai due spuntini al giorno, a metà mattina e a metà pomeriggio variando sempre i cibi che scegli.
Bevi una quantità sufficiente di liquidi, soprattutto sotto forma di acqua di rubinetto o minerale.
Mangia un po’ di tutto e non escludere nessun alimento ma cerca di variare spesso le tue scelte.
Consuma regolarmente frutta e verdura. Almeno cinque porzioni al giorno variando sempre il tipo.
Consuma pranzo e cena seduto a tavola con i tuoi genitori a casa o i tuoi compagni a scuola e, soprattutto, senza distrazioni da giochi elettronici o simili.
Non mangiare quando non hai fame, per noia o per abitudine, e non farlo mai davanti alla tv.
Muoviti ogni giorno: camminando, andando in bicicletta, giocando all’aperto, facendo sport.
Pronto a cambiare il futuro del tuo bambino?
Prenota subito una chiamata con me, ho le risposte che stai cercando per un'alimentazione infantile migliore e una vita futura più sana. Non rimandare, agisci ora per il bene del tuo piccolo.
Dr.ssa Federica Giambelli Nutrizionista Milano
Indirizzo: via Carlo Farini 9/A, 20154 Milano MI
Telefono 349 454 52181
Email: federica.giambelli#gmail.com
Orari ricevimento
Milano: Giovedi 9.30 - 19.30
Vicenza: Lunedi 10.00 - 18.00
Schio: Martedi 9.45 - 13.00
Thiene: Martedi 13.30 - 18.00
Altavilla Vientina: Lunedì 10 - 18